Introduzione
Siete alla ricerca di alternative alla classica insalata di riso estiva? Allora è il momento di scoprire il variegato mondo dei cereali (e degli pseudo-cereali come quinoa, grano saraceno e amaranto), che possono arricchire i vostri piatti anti-caldo. I cereali sono interscambiabili in molte ricette: chi è intollerante al glutine può scegliere grano saraceno, mais, quinoa o amaranto come alternative al riso. Qui sotto una ricetta fresca e facile a base di farro, perfetta in versione estiva.
Porzioni: 4
Tempo di cottura: circa 40 min (più raffreddamento)
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 bicchieri di farro
- 150 g di rucola
- 2–3 pomodori rossi
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
- scaglie di parmigiano o di tofu (facoltativo)
Preparazione
- Lavate il farro e scolatelo. Se necessario lasciatelo in ammollo prima della cottura.
- Cuocete il farro in abbondante acqua salata per almeno 40 minuti, o secondo le indicazioni del prodotto che avete.
- Nel frattempo lavate le foglie di rucola e i pomodori; tagliate i pomodori a pezzetti.
- Versate rucola e pomodori in una ciotola e condite con olio, sale e pepe. Mescolate bene.
- Quando il farro è cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare per circa 10 minuti.
- Unite il farro raffreddato alla ciotola con rucola e pomodori, mescolate con cura e aggiustate di sale e olio.
- Se volete, arricchite con scaglie di parmigiano o con tofu per la versione vegana.
- Per un sapore migliore lasciate riposare l’insalata per circa mezz’ora prima di servire.